​Fondimpresa ha recentemente pubblicato l’Avviso n. 1/2025, denominato “Competenze di base e trasversali“, con l’obiettivo di finanziare piani formativi volti allo sviluppo delle competenze fondamentali e trasversali dei lavoratori delle imprese aderenti.​

Obiettivi dell’Avviso

L’Avviso è finalizzato a promuovere la crescita professionale dei dipendenti attraverso lo sviluppo di competenze chiave, suddivise in cinque aree principali:​

  1. Competenze di numeracy: abilità nel comprendere e lavorare con numeri e dati.​
  2. Lifecomp: competenze personali, sociali e di apprendimento.​
  3. QCER: competenze linguistiche secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento.​
  4. DIGCOMP: competenze digitali.​
  5. ENTRECOMP: competenze imprenditoriali.​

È importante sottolineare che almeno il 10% delle ore di formazione deve essere dedicato alle competenze digitali (DIGCOMP).​

Caratteristiche dei Piani Formativi

I piani formativi devono rispettare le seguenti specifiche:​

Presentazione delle Domande

Le domande di finanziamento possono essere presentate esclusivamente dagli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa e titolari di un Catalogo formativo inserito nell’elenco dei Cataloghi qualificati. Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma informatica PSP nelle seguenti finestre temporali:​

Risorse Stanziate

Fondimpresa ha stanziato una dotazione finanziaria complessiva di 40.000.000 €.​

Destinatari della Formazione

I destinatari dei piani formativi sono i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti, delle imprese aderenti a Fondimpresa e già in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata del sito web del Fondo prima della presentazione della dichiarazione di partecipazione al Piano.​

Conclusione

L’Avviso 1/2025 rappresenta un’importante opportunità per le imprese aderenti a Fondimpresa che desiderano investire nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti, favorendo così la crescita professionale e la competitività aziendale.​

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *