Il percorso didattico ha l’obiettivo di fornire le competenze e conoscenze tecniche dei linguaggi di programmazione, framework essenziali e tecnologie web server side, per poter operare come programmatore Web Junior, specializzato nella programmazione Back End.
Al termine del corso gli allievi possiederanno le competenze necessarie per padroneggiare:
- linguaggi di programmazione Back-end (Java, PHP e Python)
- linguaggi per lo sviluppo su piattaforma desktop (C#)
- linguaggi dedicati al machine learning (TensorFlow)
- framework e librerie(Laravel)
- database (MySQL)
Per accedere al corso è preferibile avere una conoscenza basilare di HTML e CSS, per confrontarsi con i colleghi impegnati sul front-end. Il front-end e il back-end devono infatti operare fianco a fianco per un risultato ottimale.
Il percorso didattico completo ha una durata di 200 ore, articolate in 3 lezioni settimanali, dalle 18.00 alle 20.30, e 30 ore di laboratorio in cui si effettueranno esercitazioni su progetti reali. L’Academy è suddivisa in moduli, ognuno dei quali dedicato ad un linguaggio di programmazione e frequentabili separatamente.
Ogni partecipante può scegliere se frequentare l’Academy completa, che consente l’accesso a n.4 certificazioni, oppure se optare per una o più certificazioni specifiche.
I docenti sono tutti professionisti certificati e attivi nelle migliori aziende tecnologiche italiane ed internazionali. Ciò consente loro di essere costantemente aggiornati e al passo con le tendenze del mercato.