Il corso ha l’obiettivo di formare una figura professionale a tutto tondo, che sappia progettare, sviluppare e collaudare siti interattivi e software applicativi per il web e che possa essere inserita immediatamente in aziende che richiedono profili junior.
Al termine del corso gli allievi possiederanno le competenze necessarie per padroneggiare:
- tecnologie Front-end (HTML, CSS, JavaScript, Bootstrap, Angular…)
- linguaggi di programmazione Back-end (Java, PHP, Python)
- linguaggi per lo sviluppo su piattaforma desktop (C#)
- linguaggi dedicati al machine learning (TensorFlow)
- framework e librerie(Laravel)
- database (MySQL)
- principi di design, user experience e user interface (UX/UI)
Il corso è aperto a chiunque desideri acquisire le competenze necessarie per diventare un developer. Non sono richiesti specifici requisiti per l’accesso.
L’Academy completa avrà una durata di 10 mesi, e sarà articolata in tre lezioni a settimana dalle 18.00 alle 20.30, in modo tale da consentire la partecipazione anche ai lavoratori.
Oltre le lezioni frontali (320 ore) è previsto un monte ore (60) di laboratorio in cui si effettueranno esercitazioni su progetti reali: ideazione, progettazione e realizzazione di siti e SW.
Le lezioni saranno interamente online, eccetto un appuntamento al mese in cui saranno previste attività di laboratorio in aula.
L’Academy è suddivisa in moduli, ognuno dei quali dedicato ad un linguaggio di programmazione e frequentabili separatamente.
Ogni partecipante può scegliere se frequentare l’Academy completa, che consente l’accesso a n.6 certificazioni, oppure se optare per una o più certificazioni specifiche.
I docenti sono tutti professionisti certificati e attivi nelle migliori aziende tecnologiche italiane ed internazionali. Ciò consente loro di essere costantemente aggiornati e al passo con le tendenze del mercato.